18. Ottobre 2016 · Commenti disabilitati su Ambrosoli: triste parabola del civismo · Categorie:Pirellone · Tag: , ,

ambrosoli

Ex candidato del centrosinistra alla presidenza di Regione Lombardia, attualmente consigliere regionale di Patto Civico, Umberto Ambrosoli lascia il Consiglio regionale per diventare presidente della Banca Popolare di Milano.

In bocca al lupo ad Ambrosoli, non siamo certi che i lombardi sentiranno la sua mancanza. Certo la parabola dell’impegno civico che finisce alla presidenza di una banca è davvero triste. Per il M5S il mandato elettorale è un patto indissolubile e non può essere interrotto per fare altro. Ambrosoli, se intenzionato a finire in banca insieme al suo civismo, avrebbe dovuto avere l’eleganza di non candidarsi a presidente della Lombardia.

Con esponenti che promettono rivoluzioni civiche per poi convertirsi alla comodità della poltrona non si lamentino poi PD e dintorni dell’antipolitica che stanno foraggiando!

08. Settembre 2016 · Commenti disabilitati su Quando il civismo va in banca… · Categorie:Pirellone · Tag:

Schermata 2016-09-08 alle 18.41.47

Il civismo politico di Ambrosoli e della sua lista è defunto. Dei cinque consiglieri del Patto Civico, uno, Micheli, si è dato alla carriera politica diventando sindaco; un altro, Castellano, ha preferito incarichi di peso nella pubblica amministrazione, e un terzo, il leader Ambrosoli, è intenzionato a portare quel che resta del suo civismo in banca.
Se queste è la grande lezione dei civici c’è da stare freschi. Il primo impegno di un “civico” dovrebbe essere quello di portare a termine il mandato che i cittadini gli hanno conferito, senza saltare da una poltrona all’altra a seconda delle convenienze.
Per il M5S dare voce alle tantissime realtà di cittadini impegnate sul territorio come volevano fare i civici è ben altro.
Pur non essendoci formalmente incompatibilità tra Ambrosoli consigliere regionale e Ambrosoli presidente di banca, diamo per scontate le sue dimissioni dal Consiglio Regionale: ci sarebbe un’inopportunità politica enorme nel doppio ruolo!