03. Marzo 2020 · Commenti disabilitati su Trasporto pubblico e ambiente, stanziati 40 milioni nel Milleproroghe · Categorie:Ambiente, In aula, Senato, Trasporti · Tag: , ,

#Trasportopubblico e #ambiente: con il #Milleproroghe abbiamo assegnato 40 milioni di euro ai grandi comuni per il rinnovo dei mezzi pubblici con l'obiettivo di migliorare la qualità dell'aria!

Posted by Gianmarco Corbetta on Monday, March 2, 2020

 

Con il Milleproroghe abbiamo assegnato 40 milioni di euro ai grandi comuni per il rinnovo dei mezzi pubblici con l’obiettivo di migliorare la qualità dell’aria.

13. Dicembre 2018 · Commenti disabilitati su Metro Monza, depositato emendamento al Senato per 900 milioni! · Categorie:M5S, Monza, Senato, Trasporti · Tag: , , , ,

Grazie a un emendamento bipartisan, presentato oggi al Senato a prime firme Massimiliano Romeo (Lega) e Gianmarco Corbetta (M5S), nella legge di bilancio, che sarà votata la settimana prossima, sarà stanziato il contributo statale di 900 milioni di euro per realizzare il prolungamento della metropolitana fino a Monza, un’opera che i cittadini attendono da decenni. Ancora »
27. Novembre 2018 · Commenti disabilitati su Che cos’è il Bus Rapid Transit? · Categorie:Ambiente, M5S, Trasporti · Tag: , , , ,

 

Chiariamo subito: anche se è realizzato con autobus, il servizio offerto dal BRT è a livello della metropolitana, al punto che si può considerare una metropolitana su gomma. Invece di viaggiare sui binari, il BRT utilizza una corsia riservata: in questo modo, anche nell’ora di punta, quando il traffico è completamente bloccato, il BRT riesce a garantire collegamenti veloci e puntuali. Gli eventuali semafori lungo il percorso si sincronizzano automaticamente sul verde nel momento in cui un veicolo BRT si avvicina all’incrocio. Ancora »

16. Novembre 2017 · Commenti disabilitati su Pendolari, comparsata PD nelle stazioni lombarde sotto campagna elettorale · Categorie:Campagna elettorale, Trasporti · Tag: , , , , , , , , , , ,

Il consiglieri regionali del partito democratico hanno organizzato in questi giorni una serie di presidi nelle stazioni ferroviarie delle Lombardia “per essere vicini ai pendolari, per ascoltare le testimonianze di chi subisce i disagi del trasporto pubblico locale e per poter meglio rappresentare le istanze dei cittadini in regione”.

Chi, come me, usa il treno tutti i giorni per andare al lavoro non ha bisogno di fare comparsate nelle stazioni per scoprire quali siano i problemi dei pendolari. In questi 5 anni abbiamo costantemente dato loro voce grazie al lavoro superlativo della collega Iolanda Nanni!

Ma il PD che fa queste iniziative è lo stesso che a Roma ha tolto 60 milioni di euro destinati alla metrotramvia Milano-Limbiate per darli a Expo? E’ lo stesso che in consiglio regionale spinge per finanziare un’opera inutile come Pedemontana, drenando di fatto risorse importanti per il potenziamento del trasporto pubblico locale? Sarà sicuramente un caso di omonimia!

12. Gennaio 2017 · Commenti disabilitati su Tagli ai bus in Brianza: di chi è la colpa veramente? · Categorie:M5S, Pirellone, Trasporti · Tag: , ,

In arrivo la riduzione dei servizi su 7 linee bus e la soppressione totale, dal 1° febbraio 2017, delle linee Z225 (Nova Milanese-Sesto San Giovanni) e Z227 (Monza-Lissone-Muggiò) che trasportano ogni giorno circa 4000 passeggeri ciascuna.
Come si legge nel comunicato della Provincia, la riduzione “pari al 9,4% delle percorrenze 2016” si sarebbe resa necessaria per garantire il pareggio del bilancio dell’Ente.

Come si è potuto arrivare a una scelta così drastica? Le motivazioni sono diverse e sono note da tempo: il M5S ha avuto modo di occuparsene più volte anche con atti in consiglio regionale per sopperire ai ripetuti tagli governativi ai servizi di trasporto locale.

Ancora »