28. Aprile 2021 · Commenti disabilitati su L’Europa appoggi lo stop ai brevetti! · Categorie:M5S, Sanità · Tag: , , , ,

Oggi al parlamento europeo il MoVimento 5 Stelle voterà per chiedere che l’Unione europea sostenga a livello internazionale la sospensione dei brevetti sui vaccini anti-Covid. Una moratoria sui brevetti consentirebbe di liberalizzare e quindi aumentare fortemente la produzione di vaccini a basso costo.

Sarebbe così possibile non solo accelerare la campagna di vaccinazione nei Paesi europei, ma anche garantire la copertura vaccinale ai Paesi poveri che rischiano un’ecatombe e che con la diffusione delle varianti potrebbero vanificare anche le nostre campagne vaccinali. Il caso della variante indiana è un campanello d’allarme che dovrebbe far capire a chiunque che la salvezza dell’umanità viene prima dei profitti di Big Pharma.

Nessuno sarà al sicuro finché il virus non sarà sconfitto in tutto il mondo.

15. Aprile 2021 · Commenti disabilitati su Via libera al certificato verde digitale · Categorie:Sanità, Senato · Tag: , ,


In Commissione Politiche europee del Senato abbiamo approvato un provvedimento, di cui ero relatore, necessario per l’istituzione del cosiddetto certificato verde digitale.

L’obiettivo è garantire ai cittadini europei ed extraeuropei che vivono o soggiornano regolarmente in Europa di poter attestare facilmente il loro stato sanitario per agevolare gli spostamenti all’interno dell’Ue.
Ancora »

25. Gennaio 2021 · Commenti disabilitati su Zona rossa in Lombardia, clamoroso pasticcio della Regione nel conteggio dei positivi! · Categorie:Sanità · Tag: , , , ,

Fontana, basta con le supercazzole! L’algoritmo nazionale funziona, il Ministero non c’entra niente, nessuno calunnia la Lombardia: le uniche balle sono le vostre per nascondere l’ennesimo incredibile errore compiuto dalla Regione!

Il primo allarme sui dati era partito proprio dall’Istituto Superiore di Sanità il 7 gennaio con una mail indirizzata al dipartimento Welfare di Regione Lombardia: secondo l’ISS qualcosa nei numeri della Lombardia non stava funzionando. Qualcuno a Milano avrà letto quella e-mail?

07. Giugno 2020 · Commenti disabilitati su La banca ti crea problemi di liquidità nell’emergenza Covid-19? Segnala il tuo problema alla commissione banche! · Categorie:M5S, Senato · Tag: , , ,


A seguito dei provvedimenti del Governo per sostenere l’economia del Paese, le banche sono chiamate ad assicurare liquidità a famiglie, professionisti e imprese.
Capita però che questo non succeda e che le banche creino eccessive difficoltà ai cittadini.

Per dare un aiuto concreto a tutti coloro che si scontrano con questo grosso problema, la Commissione bicamerale sulle Banche, presieduta dalla nostra Carla Ruocco, ha attivato due canali alternativi per raccogliere le segnalazioni dei cittadini:
– la casella di posta elettronica com.banche@camera.it
– un form compilabile online a questo indirizzo.

 ATTENZIONE: spesso è sufficiente annunciare al direttore di filiale che volete mandare la segnalazione per ottenere il rapido sblocco della pratica che vi era stata negata! Ne ho avuto testimonianza diretta!

06. Giugno 2020 · Commenti disabilitati su App Immuni: un’arma in più per combattere il virus · Categorie:Sanità · Tag: , ,

Nella lotta al Covid-19 l’app Immuni è un’arma in più che si aggiunge alle importantissime precauzioni che dobbiamo continuare ad adottare: mascherine, igiene delle mani, distanziamento.

Per massimizzare l’efficacia di Immuni è necessario che sia utilizzata dal maggior numero possibile di persone: io l’ho già scaricata e consiglio vivamente a tutti di fare lo stesso tramite gli store Apple e Google.

Come funziona? Diciamo subito che Immuni NON traccia i vostri spostamenti e NON registra i dati personali.

Immuni si limita a registrare i contatti ravvicinati con altre persone che hanno installato la stessa app, SENZA raccogliere dati sull’identità e sulla posizione delle persone che avete incontrato.

Nel momento in cui una delle persone con cui siete stati a contatto dovesse risultare positiva al Covid, Immuni vi avviserà del rischio di avere ricevuto il contagio. In questo modo potrete isolarvi, contattare il vostro medico e proteggere così la vostra salute e quella degli altri.

Per saperne di più potete consultare le FAQ: https://www.immuni.italia.it/faq.html

21. Maggio 2020 · Commenti disabilitati su Un nuovo albero per ogni vittima della pandemia · Categorie:M5S, Sanità, Senato · Tag: , , , ,

Un nuovo albero per ogni cittadino vittima del Covid: è la proposta che ho depositato oggi in Senato.
Dedichiamo un albero a tutte le donne e gli uomini che non ci sono più a causa della pandemia. Sono in gran parte i nostri nonni, i nostri genitori; molti ci hanno lasciato senza nemmeno poter ricevere un ultimo saluto. Ancora »

28. Aprile 2020 · Commenti disabilitati su Stipendi dei politici: il taglio sia per sempre! · Categorie:M5S, Privilegi della Casta · Tag: , , , ,

Alessandro Migliorini, imprenditore 40 enne di Vimercate, ha lanciato una raccolta firme su Change.org per chiedere ai politici di ridursi lo stipendio per sei mesi e realizzare così un fondo da destinare alle categorie in difficoltà a causa dell’emergenza Covid-19.

Ecco la mia risposta:

Caro Alessandro,

la tua idea è buona ma non bisogna fare di tutta l’erba un fascio: ci sono i politici che vivono di parole e quelli che la mano al portafogli la mettono da sempre.

Gianroberto Casaleggio, cofondatore del M5S, diceva: “la gente può credere alle parole, ma crederà sempre agli esempi”. Per questo gli eletti del Movimento hanno restituito fino ad oggi più di 110 milioni dei loro stipendi. Io stesso ho restituito 200 mila euro.

Più che un drastico taglio dello stipendio per sei mesi, crediamo sia meglio il dimezzamento per sempre: difatti anche il mese scorso lo abbiamo proposto pubblicamente ma, come puoi immaginare, gli altri partiti non l’hanno presa bene.

Ma noi insistiamo e se tutti ci daranno una mano a farlo sapere in giro, avremo più possibilità di riuscirci! Dacci una mano anche tu!

 

16. Aprile 2020 · Commenti disabilitati su Giravolta di Fontana per coprire le indagini della procura sul Trivulzio? · Categorie:Pirellone, Sanità · Tag: , , ,

Il Governatore della Lombardia Fontana è passato in poche ore dal “teniamo tutto chiuso” al “riapriamo il 4 maggio”. La consapevolezza dei cittadini sugli errori macroscopici del governatore è ai massimi livelli: grazie agli ottimi editoriali del Corriere della Sera, ai servizi del TG1 in prima serata e al lavoro di tanti altri giornalisti, ormai l’hanno capito tutti in che mani si è trovata la Regione Lombardia nel gestire la più grande emergenza sanitaria della sua storia, con un calcolo disastroso di perdite di vite umane.

Dall’eccessivo peso della sanità privata all’impoverimento dei presidi sanitari territoriali, dal reinserimento dei malati Covid nelle residenze per anziani alla fallimentare scelta di puntare tutto su un nuovo ospedale (mai andato a regime) in Fiera, la lista degli errori è davvero lunga, così come le pecche strutturali del famoso “modello Lombardia”.

Sarà forse per distogliere l’attenzione mediatica dalle proprie incapacità che Fontana si è inventato questa giravolta spericolata del “riapriamo il 4 maggio”? Per fortuna il Governatore leghista non potrà fare più danni di quelli che ha già fatto: in tema di riaperture conterà il parere del Governo, che alle sparate estemporanee e agli scaricabarile preferisce la cautela e lo studio dei comitati tecnico-scientifici.

15. Aprile 2020 · Commenti disabilitati su Disastro Lombardia, Fontana e soci accampano scuse · Categorie:Pirellone, Sanità · Tag: , , , ,

Vergognoso: Fontana si lava le mani sulle RSA dicendo che l’87% sono gestite da privati: quindi il sistema sanitario pubblico-privato è bello e buono quando c’è da dare miliardi ai privati, ma quando ci sono problemi la Regione non ne sa niente?

Per non parlare di Gallera col ritornello della bomba atomica (come se negli ospedali lombardi fosse filato tutto liscio) e Sala a colpevolizzare la gente che si sposta, del resto con tutte le aziende che hanno chiesto deroghe tanta gente deve uscire, no?

Alla fine la colpa del disastro lombardo sarà della sfiga e dei lombardi, Fontana e soci invece le hanno azzeccate tutte. Santi subito!

09. Aprile 2020 · Commenti disabilitati su Emergenza Lombardia: basta scaricabarile, Fontana si assuma le sue responsabilità · Categorie:Pirellone, Sanità · Tag: , , , ,
 
Non passa giorno che Fontana e Gallera non attacchino il Governo nel tentativo disperato di scaricare le loro responsabilità nella gestione dell’emergenza sanitaria in Lombardia.
 
Le polemiche sarebbero comprensibili se arrivassero da un territorio povero, arretrato e totalmente incapace di affrontare l’emergenza senza l’intervento dello Stato; invece è vergognoso e totalmente inaccettabile che lo scaricabarile arrivi proprio dalla regione più ricca e avanzata d’Italia!
 
La Lombardia, più di ogni altra regione, aveva la possibilità di reagire all’emergenza sanitaria in modo immediato ed efficace, anticipando se necessario le misure del Governo a livello nazionale.
 
Invece Fontana in questa situazione di emergenza sembra essersi trasformato in un fan del centralismo: ha preferito attendere che i provvedimenti fossero adottati a Roma.
 
Una precisa scelta che non lo autorizza, ora, a chiamarsi fuori. Invece di accusare il Governo di ciò che lui stesso non ha fatto a tempo debito, Fontana si assuma le responsabilità di governatore della regione in cui il virus ha potuto diffondersi nel modo più devastante causando, finora, oltre 53 mila contagi e quasi 10 mila vittime.