03. Settembre 2020 · Commenti disabilitati su Vigili del Fuoco: approvato emendamento per agevolare la mobilità del personale · Categorie:M5S, Senato · Tag: , , ,

È stato approvato in commissione un mio emendamento al decreto Semplificazioni, frutto di collaborazione con il sottosegretario all’Interno Sibilia, che riduce il periodo minimo di permanenza nella sede di prima assegnazione da cinque a due anni permettendo quindi una maggiore mobilità del personale.

Grazie al nostro emendamento la rigidità fortemente voluta dalla Lega sotto il precedente Governo viene superata (peraltro con l’appoggio anche di Forza Italia e Fratelli d’Italia che si sono posti in palese contrasto con la linea leghista).

Con questa novità, sollecitata dagli stessi rappresentati del Corpo, sarà più facile colmare vuoti d’organico e consentire ai vigili del fuoco di avvicinarsi alla sede di residenza: è paradossale che una persona di Milano lavori a Napoli e una di Napoli lavori a Milano, ferma restando l’esigenza prioritaria di garantire la piena copertura territoriale del servizio per i cittadini.

02. Settembre 2020 · Commenti disabilitati su Presentazione liste elettorali: approvato emendamento per far autenticare le firme a parlamentari, consiglieri regionali e avvocati · Categorie:M5S, Senato · Tag: , , , ,

È stato approvato in commissione un emendamento al decreto Semplificazioni – che ho presentato in collaborazione con i colleghi della Camera – per dare la possibilità ai parlamentari, ai consiglieri regionali e agli avvocati di autenticare le firme necessarie per la presentazione delle liste elettorali.

Fino ad oggi non sempre è stato facile trovare chi fosse disponibile ad autenticare le firme, sopratutto per quelle forze politiche nuove che si presentavano per la prima volta al voto. Con questo emendamento allarghiamo così notevolmente la platea di soggetti abilitati ad autenticare le firme. Un vantaggio per la democrazia!

01. Settembre 2020 · Commenti disabilitati su 20-21 settembre: #VotaSÌ · Categorie:Affari Costituzionali, M5S · Tag: , ,

La riduzione del numero dei parlamentari serve per avere un Parlamento più efficiente e allineato ai numeri delle maggiori democrazie europee.

Mancherà la rappresentanza a tanti territori? Falso. L’attuale numero dei parlamentari fu stabilito nel 1963; da allora a oggi il mondo è completamente cambiato! La facilità di spostamento, lo sviluppo delle telecomunicazioni e l’avvento del digitale rendono estremamente più facile per un parlamentare mettersi in contatto e rappresentare le istanze di un gran numero di elettori; se poi aggiungiamo l’ampliamento della rappresentanza degli elettori ai consigli regionali e all’europarlamento ci rendiamo facilmente conto che non esiste nessun rischio democratico e che il numero di parlamentari stabilito 60 anni fa oggi è davvero eccessivo!

Quindi vota e fai votare SÌ!

31. Luglio 2020 · Commenti disabilitati su Il governo cinese fermi la persecuzione del Falun Gong · Categorie:Uncategorized · Tag: , ,

Il Falun Gong è una disciplina di meditazione basata sui principi di Verità, Compassione e Tolleranza. Con l’obiettivo di sradicare il Falun Gong dal Paese, il governo cinese porta avanti da 21 anni una brutale campagna di repressione fatta di arresti, detenzioni, violenze e torture che hanno causato il decesso di migliaia di cittadini.

Contro questo crimine, insieme ai colleghi italiani e stranieri, ho sottoscritto la Dichiarazione Congiunta Inter-Parlamentare per chiedere al governo cinese di fermare la persecuzione, liberare tutti i praticanti del Falun Gong e gli altri prigionieri di coscienza e rispettare le norme internazionali sui diritti civili e politici.

 

22. Luglio 2020 · Commenti disabilitati su Incentivi fiscali, ecobonus e superbonus 110%: ma chi paga tutti questi bonus? · Categorie:Ambiente, Energia · Tag: , , ,

In questo video l’ing. Egidio Comodo, presidente di Inarcassa, espone i risultati di un studio, presentato lo scorso 10 dicembre alla Camera dei Deputati, che ha calcolato l’impatto economico per lo Stato degli incentivi per il recupero e la riqualificazione energetica e antisismica del patrimonio edilizio.

Secondo questo studio, tra il 1998 e il 2019 le detrazioni fiscali legate a questi interventi hanno prodotto minori entrate per 151,5 miliardi e maggiori introiti per 121,6 miliardi, con un saldo negativo di 29,8 miliardi, ossia soli 1,35 miliardi medi di euro all’anno.

Tenendo presente che lo Stato incassa immediatamente i proventi legati ai lavori ma spalma sui successivi 10 anni i benefici fiscali, dal punto di vista finanziario il saldo negativo si riduce a soli 3,6 miliardi, ossia 163 milioni di euro l’anno.

Se infine consideriamo anche le ricadute sociali su famiglie e imprese, il saldo assume un valore positivo pari a 26,7 miliardi di euro in 20 anni.

Quindi per tutti gli scettici che si chiedono “ma chi paga tutti questi bonus?” la risposta è che non li paga nessuno! I bonus si ripagano da sé, anzi creano benefici per tutti: cittadini, imprese e Stato!

Qui lo studio.

 

09. Luglio 2020 · Commenti disabilitati su Fuffa · Categorie:Pedemontana · Tag: , ,

Nelle slide “Italia Veloce” della Ministra De Micheli, tra le “opere prioritarie” da sbloccare/finanziare, rientra anche Pedemontana Lombarda. Per quanto mi risulta, si tratta solo di una sparata mediatica, dietro la quale non c’è niente di concreto.
Ormai sono abituato alle sparate su Pedemontana da parte dei governi e delle giunte regionali che si sono avvicendate negli ultimi 10/15 anni. Ogni volta “Pedemontana riparte”, “Pedemontana sbloccata”… e ogni volta, per fortuna, siamo punto e a capo.

Spiace che si metta sulla stessa scia anche la ministra di un governo sostenuto dal M5S. La dura realtà è sempre la stessa: i soldi che il governo doveva mettere in quest’opera devastante e inutile li ha già messi tanti anni fa. Ora, per proseguire, servono i finanziamenti privati. Che al momento, nonostante tutti i vergognosi aiutini della Regione, non ci sono. Vedremo che succederà nel prossimo futuro.
Ma al momento è solo fuffa mediatica (tanto per cambiare). Fine delle trasmissioni.

07. Giugno 2020 · Commenti disabilitati su La banca ti crea problemi di liquidità nell’emergenza Covid-19? Segnala il tuo problema alla commissione banche! · Categorie:M5S, Senato · Tag: , , ,


A seguito dei provvedimenti del Governo per sostenere l’economia del Paese, le banche sono chiamate ad assicurare liquidità a famiglie, professionisti e imprese.
Capita però che questo non succeda e che le banche creino eccessive difficoltà ai cittadini.

Per dare un aiuto concreto a tutti coloro che si scontrano con questo grosso problema, la Commissione bicamerale sulle Banche, presieduta dalla nostra Carla Ruocco, ha attivato due canali alternativi per raccogliere le segnalazioni dei cittadini:
– la casella di posta elettronica com.banche@camera.it
– un form compilabile online a questo indirizzo.

 ATTENZIONE: spesso è sufficiente annunciare al direttore di filiale che volete mandare la segnalazione per ottenere il rapido sblocco della pratica che vi era stata negata! Ne ho avuto testimonianza diretta!

06. Giugno 2020 · Commenti disabilitati su App Immuni: un’arma in più per combattere il virus · Categorie:Sanità · Tag: , ,

Nella lotta al Covid-19 l’app Immuni è un’arma in più che si aggiunge alle importantissime precauzioni che dobbiamo continuare ad adottare: mascherine, igiene delle mani, distanziamento.

Per massimizzare l’efficacia di Immuni è necessario che sia utilizzata dal maggior numero possibile di persone: io l’ho già scaricata e consiglio vivamente a tutti di fare lo stesso tramite gli store Apple e Google.

Come funziona? Diciamo subito che Immuni NON traccia i vostri spostamenti e NON registra i dati personali.

Immuni si limita a registrare i contatti ravvicinati con altre persone che hanno installato la stessa app, SENZA raccogliere dati sull’identità e sulla posizione delle persone che avete incontrato.

Nel momento in cui una delle persone con cui siete stati a contatto dovesse risultare positiva al Covid, Immuni vi avviserà del rischio di avere ricevuto il contagio. In questo modo potrete isolarvi, contattare il vostro medico e proteggere così la vostra salute e quella degli altri.

Per saperne di più potete consultare le FAQ: https://www.immuni.italia.it/faq.html

21. Maggio 2020 · Commenti disabilitati su Un nuovo albero per ogni vittima della pandemia · Categorie:M5S, Sanità, Senato · Tag: , , , ,

Un nuovo albero per ogni cittadino vittima del Covid: è la proposta che ho depositato oggi in Senato.
Dedichiamo un albero a tutte le donne e gli uomini che non ci sono più a causa della pandemia. Sono in gran parte i nostri nonni, i nostri genitori; molti ci hanno lasciato senza nemmeno poter ricevere un ultimo saluto. Ancora »

11. Maggio 2020 · Commenti disabilitati su Facciamo EcoScuola: scopri i progetti delle scuole brianzole! · Categorie:M5S, Scuola · Tag: ,

Come sapete nello scorso mese di ottobre abbiamo lanciato l’iniziativa “Facciamo Ecoscuola” con la quale finanzieremo i migliori progetti per la sostenibilità e la sicurezza presentati dalle scuole italiane grazie a un fondo di oltre 3 milioni di euro derivanti dal taglio degli stipendi dei parlamentari e consiglieri regionali del Movimento 5 stelle.

In questi mesi sono arrivati oltre 1000 progetti da tutta Italia che saranno visionati dagli iscritti del MoVimento sulla piattaforma Rousseau fino alle 12 di giovedì 14 Maggio.
Dalle 12 del 14 maggio alle 12 del 15 maggio ogni iscritto potrà votare online scegliendo 3 progetti all’interno della sua regione di residenza.

Ancora »

28. Aprile 2020 · Commenti disabilitati su Stipendi dei politici: il taglio sia per sempre! · Categorie:M5S, Privilegi della Casta · Tag: , , , ,

Alessandro Migliorini, imprenditore 40 enne di Vimercate, ha lanciato una raccolta firme su Change.org per chiedere ai politici di ridursi lo stipendio per sei mesi e realizzare così un fondo da destinare alle categorie in difficoltà a causa dell’emergenza Covid-19.

Ecco la mia risposta:

Caro Alessandro,

la tua idea è buona ma non bisogna fare di tutta l’erba un fascio: ci sono i politici che vivono di parole e quelli che la mano al portafogli la mettono da sempre.

Gianroberto Casaleggio, cofondatore del M5S, diceva: “la gente può credere alle parole, ma crederà sempre agli esempi”. Per questo gli eletti del Movimento hanno restituito fino ad oggi più di 110 milioni dei loro stipendi. Io stesso ho restituito 200 mila euro.

Più che un drastico taglio dello stipendio per sei mesi, crediamo sia meglio il dimezzamento per sempre: difatti anche il mese scorso lo abbiamo proposto pubblicamente ma, come puoi immaginare, gli altri partiti non l’hanno presa bene.

Ma noi insistiamo e se tutti ci daranno una mano a farlo sapere in giro, avremo più possibilità di riuscirci! Dacci una mano anche tu!

 

16. Aprile 2020 · Commenti disabilitati su Giravolta di Fontana per coprire le indagini della procura sul Trivulzio? · Categorie:Pirellone, Sanità · Tag: , , ,

Il Governatore della Lombardia Fontana è passato in poche ore dal “teniamo tutto chiuso” al “riapriamo il 4 maggio”. La consapevolezza dei cittadini sugli errori macroscopici del governatore è ai massimi livelli: grazie agli ottimi editoriali del Corriere della Sera, ai servizi del TG1 in prima serata e al lavoro di tanti altri giornalisti, ormai l’hanno capito tutti in che mani si è trovata la Regione Lombardia nel gestire la più grande emergenza sanitaria della sua storia, con un calcolo disastroso di perdite di vite umane.

Dall’eccessivo peso della sanità privata all’impoverimento dei presidi sanitari territoriali, dal reinserimento dei malati Covid nelle residenze per anziani alla fallimentare scelta di puntare tutto su un nuovo ospedale (mai andato a regime) in Fiera, la lista degli errori è davvero lunga, così come le pecche strutturali del famoso “modello Lombardia”.

Sarà forse per distogliere l’attenzione mediatica dalle proprie incapacità che Fontana si è inventato questa giravolta spericolata del “riapriamo il 4 maggio”? Per fortuna il Governatore leghista non potrà fare più danni di quelli che ha già fatto: in tema di riaperture conterà il parere del Governo, che alle sparate estemporanee e agli scaricabarile preferisce la cautela e lo studio dei comitati tecnico-scientifici.

15. Aprile 2020 · Commenti disabilitati su Disastro Lombardia, Fontana e soci accampano scuse · Categorie:Pirellone, Sanità · Tag: , , , ,

Vergognoso: Fontana si lava le mani sulle RSA dicendo che l’87% sono gestite da privati: quindi il sistema sanitario pubblico-privato è bello e buono quando c’è da dare miliardi ai privati, ma quando ci sono problemi la Regione non ne sa niente?

Per non parlare di Gallera col ritornello della bomba atomica (come se negli ospedali lombardi fosse filato tutto liscio) e Sala a colpevolizzare la gente che si sposta, del resto con tutte le aziende che hanno chiesto deroghe tanta gente deve uscire, no?

Alla fine la colpa del disastro lombardo sarà della sfiga e dei lombardi, Fontana e soci invece le hanno azzeccate tutte. Santi subito!

09. Aprile 2020 · Commenti disabilitati su Emergenza Lombardia: basta scaricabarile, Fontana si assuma le sue responsabilità · Categorie:Pirellone, Sanità · Tag: , , , ,
 
Non passa giorno che Fontana e Gallera non attacchino il Governo nel tentativo disperato di scaricare le loro responsabilità nella gestione dell’emergenza sanitaria in Lombardia.
 
Le polemiche sarebbero comprensibili se arrivassero da un territorio povero, arretrato e totalmente incapace di affrontare l’emergenza senza l’intervento dello Stato; invece è vergognoso e totalmente inaccettabile che lo scaricabarile arrivi proprio dalla regione più ricca e avanzata d’Italia!
 
La Lombardia, più di ogni altra regione, aveva la possibilità di reagire all’emergenza sanitaria in modo immediato ed efficace, anticipando se necessario le misure del Governo a livello nazionale.
 
Invece Fontana in questa situazione di emergenza sembra essersi trasformato in un fan del centralismo: ha preferito attendere che i provvedimenti fossero adottati a Roma.
 
Una precisa scelta che non lo autorizza, ora, a chiamarsi fuori. Invece di accusare il Governo di ciò che lui stesso non ha fatto a tempo debito, Fontana si assuma le responsabilità di governatore della regione in cui il virus ha potuto diffondersi nel modo più devastante causando, finora, oltre 53 mila contagi e quasi 10 mila vittime.
19. Marzo 2020 · Commenti disabilitati su PROTEZIONI PER I VOLONTARI: SOSTENIAMO L’INIZIATIVA DI MONZA SOCCORSO! · Categorie:Costi della Politica, Monza

Quelli che vedete nella foto sono alcuni dei volontari della Protezione Civile e della Croce Rossa di Monza e della Brianza che da alcuni giorni si stanno impegnando nella produzione artigianale di 50.000 protezioni destinate ai volontari di tutta la nostra provincia e oltre.
Reperire mascherine è praticamente impossibile e lo sarà ancora per giorni… buone notizie potrebbero arrivare dalle interlocuzioni che il nostro governo ha aperto con la Cina, ma intanto non c’è tempo da perdere! Per questo alcune associazioni brianzole si sono rimboccate le maniche per trovare un’alternativa rapida e concreta. Grazie al sostegno delle aziende che hanno fornito i materiali gratuitamente, alla generosa collaborazione degli artigiani che stanno eseguendo alcune lavorazioni a macchina e alla Fondazione Bonolis che ha messo a disposizione gli spazi del proprio laboratorio, i volontari riescono ad assemblare circa 3000 pezzi al giorno che vengono immediatamente destinati alle associazioni che ne fanno richiesta. La domanda è altissima!
Questa iniziativa rappresenta un bellissimo esempio di quella Brianza solidale e operosa che di fronte alle emergenze si attiva e fa rete, gettando il cuore oltre l’ostacolo. Artigiani, volontari e aziende che rappresentano il volto migliore della Brianza, che meritano il ringraziamento e il sostegno di tutti!
Per questo motivo con i portavoce alla Camera Davide Tripiedi e al Senato Simona Nocerino abbiamo deciso di sostenere questa importante iniziativa, devolvendo complessivamente 5000 euro che saranno utilizzati per arrivare a produrre 50 mila pezzi.
Queste protezioni non sono delle vere e proprie mascherine e non sono adatte per il personale medico, ma in una situazione di emergenza come quella che stiamo vivendo rappresentano comunque un grosso passo avanti rispetto alla mancanza totale di protezioni. Sono destinate a tutti i volontari che prestano soccorso, che distribuiscono farmaci o fanno la spesa agli anziani e altre attività di volontariato.
Chiunque volesse dare il proprio sostegno, può fare una donazione a:
Associazione di Volontariato ONLUS Monza Soccorso
Codice Fiscale 94552500152
IBAN: IT87O0845320400000000931559
Causale: Sostegno Progetto Dispositivi di Protezione
Forza!

05. Marzo 2020 · Commenti disabilitati su AEB-A2A, l’accordo è regolare? Interrogazione al Ministro Patuanelli · Categorie:Ambiente - Rifiuti, Energia · Tag: , , , ,
Dopo mesi di battaglia del MoVimento 5 stelle a livello locale sul processo di aggregazione tra AEB e A2A, a fronte delle gravi criticità sollevate in particolare dal consigliere regionale Marco Fumagalli, ho portato la questione a Roma: ho depositato un’interrogazione al Ministro dello sviluppo economico Stefano Patuanelli con la quale ho chiesto di verificare, tramite l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, l’eventuale esistenza di comportamenti non coerenti con la normativa vigente.
04. Marzo 2020 · Commenti disabilitati su Milleproroghe, strumento di crescita e sviluppo per il nostro Paese · Categorie:In aula, Senato · Tag: ,

 

Dalla tutela del Made in Italy all'assunzione di docenti e forze dell'ordine, dalla digitalizzazione della pubblica amministrazione al contrasto alle frodi finanziarie online: sono solo alcuni dei numerosi provvedimenti che il nostro Governo ha adottato trasformando il famigerato #Milleproroghe in uno strumento di crescita e di sviluppo per il nostro Paese, a tutto beneficio dei cittadini!

Posted by Gianmarco Corbetta on Monday, March 2, 2020

 

Dalla tutela del Made in Italy all’assunzione di docenti e forze dell’ordine, dalla digitalizzazione della pubblica amministrazione al contrasto alle frodi finanziarie online: sono solo alcuni dei numerosi provvedimenti che il nostro Governo ha adottato trasformando il famigerato Milleproroghe in uno strumento di crescita e di sviluppo per il nostro Paese, a tutto beneficio dei cittadini!

03. Marzo 2020 · Commenti disabilitati su Trasporto pubblico e ambiente, stanziati 40 milioni nel Milleproroghe · Categorie:Ambiente, In aula, Senato, Trasporti · Tag: , ,

#Trasportopubblico e #ambiente: con il #Milleproroghe abbiamo assegnato 40 milioni di euro ai grandi comuni per il rinnovo dei mezzi pubblici con l'obiettivo di migliorare la qualità dell'aria!

Posted by Gianmarco Corbetta on Monday, March 2, 2020

 

Con il Milleproroghe abbiamo assegnato 40 milioni di euro ai grandi comuni per il rinnovo dei mezzi pubblici con l’obiettivo di migliorare la qualità dell’aria.

02. Marzo 2020 · Commenti disabilitati su Lavoro, le nuove misure nel decreto Milleproroghe · Categorie:In aula, Lavoro, Senato · Tag: , , , ,

#Lavoro, le nuove misure nel decreto #milleproroghe? 10 milioni di euro per rendere più efficiente il funzionamento di ANPAL, l'Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro, a supporto di chi cerca lavoro;? misure di sostegno al reddito per migliaia di lavoratori nelle aree di crisi industriale in Campania e in Veneto;? 20 milioni di euro come sostegno tampone – in attesa di soluzioni strutturali – per il lavoratori dei call center.

Posted by Gianmarco Corbetta on Monday, March 2, 2020

 

Abbiamo stanziato 10 milioni di euro per rendere più efficiente il funzionamento di ANPAL, l’Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro, a supporto di chi cerca lavoro, e 20 milioni di euro come sostegno tampone – in attesa di soluzioni strutturali – per il lavoratori dei call center.

Abbiamo inoltre previsto misure di sostegno al reddito per migliaia di lavoratori nelle aree di crisi industriale in Campania e in Veneto;

01. Marzo 2020 · Commenti disabilitati su Made in Italy: i nuovi provvedimenti nel decreto Milleproroghe · Categorie:In aula, Senato · Tag: ,

#MADEinITALY: I NUOVI PROVVEDIMENTI NEL DECRETO #MILLEPROROGHE? 6,5 milioni di euro aggiuntivi per il Piano Straordinario per il Made in Italy.? 50 milioni di euro per il fondo di rotazione per il finanziamento delle imprese che realizzano programmi di penetrazione commerciale nei mercati esteri.

Posted by Gianmarco Corbetta on Friday, February 28, 2020

 

 

Con il decreto Milleproroghe sono stati previsti nuovi stanziamenti per rafforzare il Made in Italy:

  • 6,5 milioni di euro aggiuntivi per il Piano Straordinario per il Made in Italy.
  • 50 milioni di euro per il fondo di rotazione per il finanziamento delle imprese che realizzano programmi di penetrazione commerciale nei mercati esteri.