Quelli che vedete nella foto sono alcuni dei volontari della Protezione Civile e della Croce Rossa di Monza e della Brianza che da alcuni giorni si stanno impegnando nella produzione artigianale di 50.000 protezioni destinate ai volontari di tutta la nostra provincia e oltre.
Reperire mascherine è praticamente impossibile e lo sarà ancora per giorni… buone notizie potrebbero arrivare dalle interlocuzioni che il nostro governo ha aperto con la Cina, ma intanto non c’è tempo da perdere! Per questo alcune associazioni brianzole si sono rimboccate le maniche per trovare un’alternativa rapida e concreta. Grazie al sostegno delle aziende che hanno fornito i materiali gratuitamente, alla generosa collaborazione degli artigiani che stanno eseguendo alcune lavorazioni a macchina e alla Fondazione Bonolis che ha messo a disposizione gli spazi del proprio laboratorio, i volontari riescono ad assemblare circa 3000 pezzi al giorno che vengono immediatamente destinati alle associazioni che ne fanno richiesta. La domanda è altissima!
Questa iniziativa rappresenta un bellissimo esempio di quella Brianza solidale e operosa che di fronte alle emergenze si attiva e fa rete, gettando il cuore oltre l’ostacolo. Artigiani, volontari e aziende che rappresentano il volto migliore della Brianza, che meritano il ringraziamento e il sostegno di tutti!
Per questo motivo con i portavoce alla Camera Davide Tripiedi e al Senato Simona Nocerino abbiamo deciso di sostenere questa importante iniziativa, devolvendo complessivamente 5000 euro che saranno utilizzati per arrivare a produrre 50 mila pezzi.
Queste protezioni non sono delle vere e proprie mascherine e non sono adatte per il personale medico, ma in una situazione di emergenza come quella che stiamo vivendo rappresentano comunque un grosso passo avanti rispetto alla mancanza totale di protezioni. Sono destinate a tutti i volontari che prestano soccorso, che distribuiscono farmaci o fanno la spesa agli anziani e altre attività di volontariato.
Chiunque volesse dare il proprio sostegno, può fare una donazione a:
Associazione di Volontariato ONLUS Monza Soccorso
Codice Fiscale 94552500152
IBAN: IT87O084532040000000093155
Causale: Sostegno Progetto Dispositivi di Protezione
Forza!
Dalla tutela del Made in Italy all'assunzione di docenti e forze dell'ordine, dalla digitalizzazione della pubblica amministrazione al contrasto alle frodi finanziarie online: sono solo alcuni dei numerosi provvedimenti che il nostro Governo ha adottato trasformando il famigerato #Milleproroghe in uno strumento di crescita e di sviluppo per il nostro Paese, a tutto beneficio dei cittadini!
Posted by Gianmarco Corbetta on Monday, March 2, 2020
Dalla tutela del Made in Italy all’assunzione di docenti e forze dell’ordine, dalla digitalizzazione della pubblica amministrazione al contrasto alle frodi finanziarie online: sono solo alcuni dei numerosi provvedimenti che il nostro Governo ha adottato trasformando il famigerato Milleproroghe in uno strumento di crescita e di sviluppo per il nostro Paese, a tutto beneficio dei cittadini!
#Trasportopubblico e #ambiente: con il #Milleproroghe abbiamo assegnato 40 milioni di euro ai grandi comuni per il rinnovo dei mezzi pubblici con l'obiettivo di migliorare la qualità dell'aria!
Posted by Gianmarco Corbetta on Monday, March 2, 2020
Con il Milleproroghe abbiamo assegnato 40 milioni di euro ai grandi comuni per il rinnovo dei mezzi pubblici con l’obiettivo di migliorare la qualità dell’aria.
#Lavoro, le nuove misure nel decreto #milleproroghe? 10 milioni di euro per rendere più efficiente il funzionamento di ANPAL, l'Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro, a supporto di chi cerca lavoro;? misure di sostegno al reddito per migliaia di lavoratori nelle aree di crisi industriale in Campania e in Veneto;? 20 milioni di euro come sostegno tampone – in attesa di soluzioni strutturali – per il lavoratori dei call center.
Posted by Gianmarco Corbetta on Monday, March 2, 2020
Abbiamo stanziato 10 milioni di euro per rendere più efficiente il funzionamento di ANPAL, l’Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro, a supporto di chi cerca lavoro, e 20 milioni di euro come sostegno tampone – in attesa di soluzioni strutturali – per il lavoratori dei call center.
Abbiamo inoltre previsto misure di sostegno al reddito per migliaia di lavoratori nelle aree di crisi industriale in Campania e in Veneto;
#MADEinITALY: I NUOVI PROVVEDIMENTI NEL DECRETO #MILLEPROROGHE? 6,5 milioni di euro aggiuntivi per il Piano Straordinario per il Made in Italy.? 50 milioni di euro per il fondo di rotazione per il finanziamento delle imprese che realizzano programmi di penetrazione commerciale nei mercati esteri.
Posted by Gianmarco Corbetta on Friday, February 28, 2020
Con il decreto Milleproroghe sono stati previsti nuovi stanziamenti per rafforzare il Made in Italy:
- 6,5 milioni di euro aggiuntivi per il Piano Straordinario per il Made in Italy.
- 50 milioni di euro per il fondo di rotazione per il finanziamento delle imprese che realizzano programmi di penetrazione commerciale nei mercati esteri.