12. Novembre 2019 · Commenti disabilitati su Un tavolo di lavoro presso il Governo per le vittime di reato · Categorie:Senato · Tag: ,
Da quando mi occupo dei problemi delle vittime del dovere, sto ricevendo tantissimi messaggi di persone che mi comunicano i loro problemi e mi raccontano i loro casi.
Purtroppo io non riesco a rispondere e a prendermi carico di tutte le criticità (non solo delle vittime del dovere ma anche del terrorismo e della criminalità organizzata) che mi vengono descritte praticamente tutti i giorni. Per questo motivo ho presentato oggi in commissione Affari Costituzionali un ordine del giorno alla legge di bilancio che impegna il Governo a costituire presso il Ministero della Giustizia un tavolo di lavoro per le vittime di reato.L’obiettivo è creare un luogo dove tutte le vittime, per il tramite delle loro associazioni, possano portare all’attenzione del Governo i loro problemi e dare voce alla loro posizione nelle diverse attività istituzionali, normative, giudiziarie e sociali.

Invito quindi tutti a rivolgersi a queste associazioni di modo che possano raccogliere i vari problemi e li possano portare all’attenzione del Governo, quando sarà istituito questo tavolo.

Ho presentato anche un secondo ordine del giorno che riguarda il collocamento obbligatorio delle vittime del dovere, del terrorismo e della criminalità organizzata, che è già previsto per legge, ma nella pratica non sempre viene rispettato: ho chiesto che il Governo si impegni a garantire concretamente questo diritto attraverso una rigorosa applicazione delle norme esistenti, una maggiore trasparenza delle pubbliche amministrazioni sulle assunzioni e l’applicazione delle sanzioni di legge ai datori di lavoro inadempienti.

Sono lieto di informarvi che i due ordini del giorno sono stati accolti. Ora manca solo il passaggio in Aula, che avverrà entro la fine dell’anno.

Ringrazio la Presidente dell’Associazione Vittime del Dovere, la dott.ssa Emanuela Piantadosi, con la quale mi sono utilmente confrontato nella stesura di questi due ordini del giorno!

Commenti chiusi