10. Luglio 2019 · Commenti disabilitati su 10 luglio 1976 · Categorie:Ambiente, Seveso · Tag: , ,

L’erba ingialliva, le foglie cadevano.
3300 animali morti. 80 mila abbattuti in seguito.
736 persone evacuate; 41 famiglie non tornarono più nelle loro case perché furono abbattute.
Centinaia gli adulti e bambini intossicati. Quell’anno aumentarono notevolmente gli aborti spontanei e le malformazioni alla nascita.
Ufficialmente la diossina non causò nemmeno una vittima, eppure i comuni coinvolti registrarono un incremento della mortalità che qualcuno si spinse a calcolare tra i 126 e i 157 morti.
Era il 10 luglio 1976, un caldo giorno d’estate come tanti, quando in Brianza accadde un incidente che avrebbe segnato per sempre quel territorio.

Ho portato in Senato la tragedia della diossina dell’Icmesa.
Chi ha vissuto quei terribili giorni? se vi va lasciate il vostro ricordo qui sotto nei commenti.

Commenti chiusi