27. Novembre 2018 · Commenti disabilitati su Che cos’è il Bus Rapid Transit? · Categorie:Ambiente, M5S, Trasporti · Tag: , , , ,

 

Chiariamo subito: anche se è realizzato con autobus, il servizio offerto dal BRT è a livello della metropolitana, al punto che si può considerare una metropolitana su gomma. Invece di viaggiare sui binari, il BRT utilizza una corsia riservata: in questo modo, anche nell’ora di punta, quando il traffico è completamente bloccato, il BRT riesce a garantire collegamenti veloci e puntuali. Gli eventuali semafori lungo il percorso si sincronizzano automaticamente sul verde nel momento in cui un veicolo BRT si avvicina all’incrocio.

 
Anche sotto il profilo del comfort il BRT somiglia molto alla metropolitana. Dimenticate le lunghe attese sotto la pioggia: solitamente il BRT ha stazioni chiuse e riparate dalle intemperie dove è possibile acquistare e obliterare i biglietti. La banchina a raso permette a tutti di salire agevolmente.
 
Il numero di passeggeri che può essere trasportato dipende ovviamente dalla capienza dei mezzi impiegati, ma anche dalla frequenza delle corse: rispetto ai mezzi su rotaia, il BRT offre il vantaggio di poter funzionare nelle ore di punta con corse molto ravvicinate tra di loro.
 
Il più grande vantaggio del BRT è che si può realizzare in tempi brevi e con costi decisamente inferiori a quelli della metropolitana e della metrotramvia: in più è un sistema flessibile che può essere facilmente modificato e aggiornato nel tempo.
 
Grazie alle ottime prestazioni e al favorevole rapporto costi/benefici le linee BRT sono state realizzate in tutto il mondo per velocizzare il trasporto pubblico e combattere traffico e inquinamento, migliorando così la qualità della vita dei cittadini.
Il BRT è maggiormente diffuso negli Stati Uniti, in Canada e in Francia ed è presente anche in Gran Bretagna, Svezia e altri stati europei.
 
Quanti cittadini costretti a rimanere per ore in coda tutti i santi giorni sulle superstrade e tangenziali delle nostre città per andare al lavoro vorrebbero avere un servizio pubblico veloce, pulito e puntuale come il Bus Rapid Transit?
 

Commenti chiusi