24. Agosto 2017 · Commenti disabilitati su REFERENDUM LOMBARDIA: UN SÌ PER LE IMPRESE! · Categorie:Referendum Autonomia Lombardia

Se la maggioranza dei cittadini lombardi votasse # al #Referendum del 22 ottobre, la Lombardia potrebbe gestire direttamente risorse nel campo della ricerca e dell’innovazione, sostenendo concretamente e da “vicino” le imprese sul nostro territorio, creando nuove opportunità occupazionali, incrementando lo sviluppo economico regionale.

Da troppo tempo assistiamo impotenti al fenomeno della localizzazione e alla chiusura di piccole e medie imprese e attività commerciali che compongono il tessuto economico della nostra regione. Il Sì a questo referendum è l’occasione per avvicinare le risorse alle aziende sul territorio e incrementare il sostegno regionale alle nostre imprese, puntando sui cardini come lo sviluppo sostenibile e responsabile, sociale e ambientale, anche per garantire un miglioramento della qualità dei servizi alle persone!

21. Agosto 2017 · Commenti disabilitati su BOBO MARONI SOLITO “CASCIABALL” SUL REFERENDUM PER L’AUTONOMIA DELLA LOMBARDIA · Categorie:Pirellone, Referendum Autonomia Lombardia, Roberto Maroni

Oggi Roberto Maroni su Libero ha dato il peggio di sé sparando una menzogna dietro l’altra sugli effetti del SI al referendum sull’autonomia del 22 ottobre.
Dalla riduzione del residuo fiscale (“se anche solo trattengo 30 miliardi di residuo fiscale…”) alla Lombardia a statuto speciale (“esattamente come la Sicilia”), dalla sicurezza (“potrò gestire l’ordine pubblico e le forze dell’ordine”) alla partecipazione alle sedute del consiglio dei ministri (“con diritto di voto”, “la Lombardia avrà un ministro fisso”) fino al delirio sugli investimenti per lo sviluppo delle altre regioni (“che controllo e stabilisco io”)!
Non facciamoci ingannare dalle balle spaziali della Lega, che tratta i cittadini lombardi come dei bimbetti a cui si può raccontare qualsiasi fesseria.
Il quesito del referendum, voluto dal MoVimento 5 Stelle, parla di tutt’altro, individua un percorso concreto e fattibile per ottenere maggiore autonomia da parte della nostra regione, è perfettamente rispettoso della nostra Costituzione e non toglie nulla alle altre regioni.
Non farti prendere in giro e informati!

07. Agosto 2017 · Commenti disabilitati su Arriva il sacco arancione a Seveso · Categorie:Ambiente - Rifiuti

A Seveso arriva il sacco arancione per la raccolta dei pannolini e pannoloni. È una cosa molto positiva perché l’introduzione della tariffa puntuale (sacco blu) senza il sacco arancione avrebbe penalizzato ingiustamente alcune categorie di utenti (famiglie con bambini piccoli e anziani).
È però un po’ ambiguo dire che col sacco arancione migliora la raccolta differenziata, nel senso che questi sacchi vengono comunque smaltiti tramite incenerimento.
In realtà pannolini e pannoloni possono essere recuperati tramite appositi impianti, ma serve un bacino di utenza più ampio rispetto a quello servito da Gelsia Ambiente per poterne acquistare uno.
Cem Ambiente, ad esempio, potrebbe iniziare lo stesso percorso del sacco arancione di Gelsia in modo da unire le forze con Gelsia e comprare in comune questo macchinario, abbandonando definitivamente l’assurda idea di fondersi con la società che gestisce l’inceneritore di Desio.
Ma al momento questo è fantascienza, percui insieme al sacco arancione sarebbe utile incentivare l’uso dei pannolini lavabili, che oltre ad essere davvero ecologici e salutari per i bambini, fanno risparmiare un mucchio di soldi alle famiglie.

 

03. Agosto 2017 · Commenti disabilitati su Assestamento Bilancio Regione Lombardia: bocciata la proposta M5S di stanziare nuove risorse per la Villa Reale · Categorie:Cultura, In aula, M5S, Monza, Parco di Monza, Pirellone, Roberto Maroni, Territorio · Tag: , , , , , , ,

La Villa è sotto organico, mancano le risorse per una vera valorizzazione culturale del sito e latitano persino i dispositivi per garantire la sicurezza. Solo una piena valorizzazione culturale della Villa e del Parco può assicurare al nostro territorio un flusso continuativo di turisti e il relativo indotto per tutto l’anno. Ma Maroni vuole i grandi eventi – sportivi e musicali – che si esauriscono in una manciata di giorni, così come l’indotto che portano.

La nostra richiesta di intervento a favore della Villa così come tutte le altre richieste del M5S sono state BOCCIATE senza discussione dalla maggioranza per “far pagare” al Movimento la protesta contro i 500mila euro “regalati” a un torneo di golf.
Ricordatevi anche di questo, quando vi chiederanno di votarli ancora!

03. Agosto 2017 · Commenti disabilitati su Assestamento Bilancio Regione Lombardia: bocciata la proposta M5S di stanziare risorse per messa in sicurezza e adeguamento strutturale degli immobili del Corberi di Limbiate · Categorie:In aula, M5S, Pirellone, Roberto Maroni, Sanità, Territorio · Tag: , , , , , ,


Ancora non si sono viste le risorse per riqualificare il Corberi, l’ex manicomio di Limbiate, in una moderna “Cittadella delle Fragilità”. Eppure il Consiglio Regionale, proprio un anno fa, aveva approvato all’unanimità una mozione sull’argomento. Con un emendamento all’assestamento al bilancio regionale abbiamo chiesto un investimento di 5 milioni e 370 mila euro, utili per le prime necessità, cioè la messa in sicurezza e l’adeguamento strutturale degli immobili. Sono le prime operazioni utili per ottenere un regolare accreditamento della struttura nel quadro della Sanità lombarda e poter cominciare a ragionare seriamente sulla futura Cittadella delle Fragilità.

Questa e tutte le altre richieste del M5S sono state BOCCIATE senza discussione dalla maggioranza per “far pagare” al Movimento la protesta contro i 500mila euro “regalati” a un torneo di golf.
Ricordatevi anche di questo, quando vi chiederanno di votarli ancora!

02. Agosto 2017 · Commenti disabilitati su Assestamento Bilancio Regione Lombardia: bocciata la proposta M5S di stanziare risorse per il Contratto di Quartiere di Lissone · Categorie:In aula, M5S, Pirellone, Roberto Maroni, Territorio · Tag: , , , , , , ,

Nel 2007 era partito ufficialmente il progetto volto alla riqualificazione di un quartiere di Lissone, finanziato da Regione Lombardia e ALER. L’obiettivo era quello di riqualificare il quartiere, dandogli un volto nuovo, migliorando la qualità della vita e rafforzando il senso di appartenenza al territorio.

Il progetto è partito e, sebbene lentamente, sta proseguendo ma finché l’Aler non inizia i lavori di ristrutturazione delle palazzine abbattute a metà, resta la sensazione di una zona abbandonata a se stessa, quasi in uno scenario da bombardamento bellico. Un degrado inaccettabile per una città come Lissone.

Per questo motivo abbiamo chiesto 500 mila euro per sbloccare la situazione, ma questa e tutte le altre richieste del M5S sono state BOCCIATE senza discussione dalla maggioranza per “far pagare” al Movimento la protesta contro i 500mila euro “regalati” a un torneo di golf.
Ricordatevi anche di questo, quando vi chiederanno di votarli ancora!

02. Agosto 2017 · Commenti disabilitati su Emendamento per ex ASL Desio: bocciato per ripicca! · Categorie:In aula, M5S, Pirellone, Roberto Maroni, Sanità · Tag: , , , , , , , ,

Vi ricordate l’impegno del M5S Lombardia a portare le richieste dei cittadini in consiglio regionale all’interno dell’assestamento di bilancio?
Una di queste richieste era trovare una soluzione per l’annoso problema dell’accessibilità alla sede ex Asl di Desio.
Questa e tutte le altre richieste del M5S sono state BOCCIATE senza discussione dalla maggioranza per “far pagare” al Movimento la protesta contro i 500mila euro “regalati” a un torneo di golf.
Ricordatevi anche di questo, quando vi chiederanno di votarli ancora!