21. Ottobre 2015 · Commenti disabilitati su Asl Desio: le barriere non sono solo architettoniche! · Categorie:Sanità · Tag:

ASL-Desio

Ci siamo attivati a tutti i livelli istituzionali per cercare di trovare una soluzione allo stato di degrado in cui versa l’edificio del distretto ASL desiano.

Dopo aver raccolto le lamentele dei cittadini, costretti da anni a sopportare il disagio di una struttura al limite dell’accessibilità (non solo per i disabili, ma anche per le numerose madri che con passeggini e carrozzine portano lì i figli per le vaccinazioni), ho interrogato la Regione e la ASL Monza e Brianza e la risposta è stata che l’intero distretto desiano (sia la sede di via Foscolo che quella di via Novara) sarebbe destinato a essere trasferito nella sede dell’ex tribunale, dove non ci sarebbero problemi di barriere architettoniche.

Ma ecco le nuove “barriere“. Secondo i documenti che mi sono pervenuti, i lavori di ristrutturazione dell’ex tribunale costano più di un milione di euro. Cifra che non è chiaro se la Regione abbia intenzione di stanziare.

Altra barriera: il Ministero della Giustizia, che ha la disponibilità dell’edificio (di proprietà del comune di Desio) non ha ancora confermato di voler rilasciare l’immobile. Per questo i parlamentari M5S desiani, Davide Tripiedi e Bruno Marton, hanno scritto immediatamente al Ministro Orlando e depositato un’interrogazione in merito.

Occorre sbloccare la situazione e far sì che la nuova sede dell’ASL di Desio diventi realtà in tempi ragionevoli. Questo milione e rotti di euro che serve per adattare la vecchia sede del tribunale Maroni lo vuole stanziare o no? Io in ogni caso a dicembre presenterò un emendamento al bilancio, affinché queste risorse vengano rese disponibili.

Per la nostra portavoce a Desio, Sara Montrasio, la questione del rilascio dell’immobile da parte del Ministero della Giustizia non deve dare luogo a un rimpallo di responsabilità tra istituzioni, come spesso avviene in questi casi, a danno dei cittadini che sono l’anello più debole della catena.

Intanto, dopo che si è attivato il M5S, anche il Comune di Desio ha preso in mano la situazione… farlo prima no eh? Vabbè, l’importante è che si raggiunga il risultato per il bene dei cittadini!

Commenti chiusi