Ho scritto al Direttore di ARPA Dipartimento di Milano Franco Olivieri per segnalare fumi anomali e forti esalazioni provenienti dalla ciminiera che si trova all’interno della cava di prestito adiacente al cantiere TEEM, sul confine tra i comuni di Melzo e Trucazzano.
Nella lettera chiedo, insieme ai gruppi M5S di Melzo e Trucazzano, che ARPA effettui un sopralluogo nell’area del cantiere TEEM, al fine di rilevare i principali parametri determinanti la qualità dell’aria nonché delle emissioni del camino e i codici CER di quanto viene bruciato. Chiedo inoltre di ricevere i dati relativi alle analisi effettuate non appena essi saranno disponibili.
I gruppi del M5S di Melzo e Trucazzano hanno ricevuto numerose segnalazioni da parte di cittadini preoccupati per le emissione di fumi e per i cattivi odori diffusi nella zona. Anche i vigili sono stati allertati. La rinnovata attenzione alle emissioni di camini e ciminiere da parte cittadini è un bene perché riporta l’attenzione sulla salute pubblica e sui controlli, al di là delle autorizzazioni, che si fanno in Lombardia sulla diffusione aerea degli inquinanti.
Proprio per questo è nostra premura conoscere al più presto la qualità dell’aria nella zona e quali materiali e in quale quantità si stanno bruciando nella cava di prestito adiacente al cantiere TEEM. Sollecitiamo i cittadini a inviare le loro segnalazioni al seguente indirizzo in modo da consentirci di monitorare la situazione: info@melzo5stelle.it .
L’augurio è che ARPA dia seguito immediatamente alla nostra richiesta e prenda adeguati provvedimenti in caso di accertamento di emissioni nocive per la salute dei cittadini.