La Commissione Ambiente della Regione, su richiesta del Movimento 5 Stelle Lombardia, ha audito il professore americano Paul Connett, fondatore della Rete internazionale “Rifiuti Zero”. Connett ha spiegato che la Lombardia in passato è stata la prima regione ad adottare politiche virtuose nella gestione dei rifiuti ma ha sottolineato la necessità di spingere sulla riduzione alla fonte dei rifiuti e sulla tariffazione puntuale e di proseguire nella politica della dismissione degli inceneritori. Per Connett è anche necessario uno stop allo smaltimento dei rifiuti da altre regioni: “Per i cittadini è demoralizzante fare sforzi per ridurre i rifiuti e vedere sul proprio territorio si bruciano rifiuti importati da altre zone”.
Il confronto con Connett è stato un momento importante per la Commissione, è stato un onore ospitarlo. E’ vero che la Lombardia si sta muovendo su molti dei temi sollevati, a partire dal potenziamento della raccolta differenziata, ma il piano di decommissioning degli impianti sta riscontrando molte resistenze sul territorio da parte delle aziende di smaltimento e della politica locale, così come le politiche di riduzione della produzione di rifiuti previste dal piano regionale devono trovare concrete risorse per essere attuale. Invece il Documento di Economia e Finanza Regionale 2014 riduce sensibilmente i finanziamenti per questi temi.
C’è il rischio che i buoni propositi della Regione rimangano tali, occorre un maggiore sforzo per portare avanti quella politica virtuosa di gestione dei rifiuti che tutti i partiti avevano condiviso non più tardi di un anno fa. Non possiamo deludere i cittadini!
PS: a breve ci sarà il video dell’audizione!