Ieri presso il Centro Visite del Bosco delle Querce a Seveso ho partecipato alla conferenza stampa promossa ed organizzata da Insieme in Rete per uno Sviluppo Sostenibile su Pedemontana con il sindaco Butti.
La conferenza è stata convocata per presentare le informazioni ricavate da un paio di incontri che ho avuto nelle scorse settimane con CAL, Concessionaria Autostrade Lombarde, ai quali hanno partecipato gli amici Alberto Colombo, Gianni Del Pero e Gemma Beretta di Insieme in Rete, che mi hanno fornito supporto tecnico ed esperienziale sul tema.
Riporto di seguito un report completo di quanto emerso in questi incontri. Le tre grosse notizie emerse sono:
- Pedemontana non ha ancora ottemperato ad alcune prescrizioni Cipe sulla tratta B1, nonostante i lavori siano cominciati da tempo!
- Le incertezze sulla realizzazione delle prossime tratte dovranno finire entro un anno. Difatti entro 12 mesi dalla pubblicazione della deliberazione Cipe sulla defiscalizzazione (prevista a breve), dovrà essere effettuato il “closing finanziario” dell’intera opera. Quindi o le banche entro il 2015 si decidono a finanziare l’opera (mancano ancora diverse centinaia di milioni di euro) oppure anche la famigerata defiscalizzazione verrà ritirata e tutto il castello crollerà. E io sono convinto che finirà proprio così e quindi l’opera finirà a Lentate sul Seveso.
- Finalmente, dopo innumerevoli richieste dal territorio, un’interrogazione regionale, una mozione regionale approvata e varie richieste, più o meno perentorie, da parte dei Comuni… alla fine si è ottenuto – semplicemente – il rispetto della legge: si farà il piano di caratterizzazione dei terreni interessati dai lavori e coinvolti dall’inquinamento della diossina dell’Icmesa!
Ecco il report dettagliato!
Ancora »