Dato che in Commissione Territorio ci stiamo occupando molto di Aler, venerdì scorso ho fatto un sopralluogo in uno dei quartieri più degradati di Milano, per toccare con mano la situazione. Lo spunto è arrivato dal nostro valoroso consigliere di zona Massimiliano Toscano, che da anni si batte per la riqualificazione di questa zona della città, partendo dall’abc… i giardinetti di quartiere, frequentati da tanti bambini.
Accompagnati da una dirigente dell’Aler e da alcuni funzionari, ci siamo resi conto della complessità dei problemi di Gratosoglio, un mix di mancanza di investimenti nella manutenzione delle zone comuni, scarsa chiarezza nell’attribuzione delle competenze (tra Aler e Comune di Milano), criticità legate al controllo del territorio e all’ordine pubblico e, non ultimo, una mancanza di senso civico di parte degli abitanti del quartiere.
Al di là della buona volontà e dell’impegno dei dipendenti Aler, occorre individuare una strategia di lungo termine che comporti investimenti per contrastare il degrado urbano, mantenere il rispetto della legge e sensibilizzare i cittadini aumentandone il senso civico.