19. Settembre 2013 · Commenti disabilitati su Audizione su Pedemontana · Categorie:Ambiente, Tutela del territorio

foto

Oggi in Commissione Territorio e Infrastrutture c’è stata un’audizione molto partecipata da parte dei cittadini brianzoli sul tema Pedemontana. Sono contento di aver contribuito a creare questa opportunità. Ora però la Commissione e il Consiglio Regionale non potrà far finta di nulla, faremo nostre le richieste dei comitati e delle associazioni, con una proposta di risoluzione: tutti i partiti dovranno assumersi le proprie responsabilità di fronte ai cittadini, votando a favore o contro la risoluzione!

Comunicato stampa. M5S Lombardia. Pedemontana. Corbetta: opera inutile, una risoluzione porterà in regione le richieste dei cittadini

E’ in corso, nella Commissione regionale lombarda Territorio e Infrastrutture, una audizione, richiesta dal Movimento 5 Stelle per conto di tutte le associazioni e i comitati brianzoli che si oppongono alla realizzazione di Pedemontana.

All’audizione, tra le iniziative del Movimento per ricominciare a portare nelle Istituzioni la voce dei cittadini, dei comitati e delle associazioni che operano direttamente sul territorio, partecipano, tra gli altri: Insieme in Rete per uno Sviluppo Sostenibile, i comitati Cives, Cesano per noi, Legambiente Desio, il Comitato Beni Comuni di Monza e Brianza.

Finalmente le istanze dei cittadini trovano ascolto in Regione. L’audizione è il punto di arrivo di un lungo lavoro preparatorio di incontro e confronto tra il Movimento e l’associazionismo che opera sul territorio che sta incominciando a dare i suoi frutti. “Ascoltare le persone coinvolte dall’opera, a due giorni da un Consiglio regionale che ha portato in evidenza il rischio diossina per i cantieri della Pedemontana nella zona di Seveso è un atto dovuto”, spiega Giammarco Corbetta, consigliere del Movimento 5 Stelle Lombardia.

“Fino ad oggi la Regione non si è curata di ascoltare i cittadini – continua Corbetta – mentre le audizioni rischiano generalmente di concludersi con qualche pacca sulle spalle e vaghe promesse”.

“Non andrà così. Il Movimento 5 Stelle farà sue le richieste espresse dai comitati e, sulla Pedemontana, presenterà una risoluzione che obbligherà i gruppi consiliari a prendere pubblicamente, con il voto in commissione, un’assunzione di responsabilità. La Pedemontana è, e resta, una delle tante grandi opere inutili di questo Paese. E’ uno spreco di risorse in un periodo di forte crisi che arricchisce solo le tasche delle solite grandi imprese costruttrici e fa male al suolo e alla salute”, conclude il portavoce del Movimento 5 Stelle.

Commenti chiusi